Alexandros Koumoundouros
Alexandros Koumoundouros è stato un politico greco, due volte presidente del Parlamento e dieci volte primo ministro ricoprendo, inoltre, per 18 volte la carica di ministro. Figlio di Spirìdonas-Galànis Koumoundoùros, bey della penisola di Mani d ...
Giuseppe Cavalli
Fratello gemello di Emanuele Cavalli, pittore, Giuseppe Cavalli nasce a Lucera, in provincia di Foggia, in una famiglia della nobiltà terriera sensibile allarte, in cui si distingue per abilità pittoriche il fratello maggiore Pasquale. Frequenta ...
Tomaso Filippi
È figlio di Antonio Filippi e Angela Marangoni. La famiglia originaria della val Zoldana si stabilì Venezia a partire dalla metà del Settecento. In giovane età Tomaso inizia a prestare lavoro presso la tipografia paterna, ereditata dal nonno e sp ...
La cento chilometri
Le vicende sportive di alcuni marciatori a Roma durante una gara di cento chilometri si intrecciano con le vicende personali, dando luogo a situazioni complicate e paradossali che finiscono con rendere la gara piena di siparietti comici.
Miltiadīs Evert
Miltiadīs Evert è stato un politico greco, Ministro delle Finanze della Repubblica Ellenica dal 1980 al 1981, sindaco di Atene dal 1987 al 1989 e di presidente del partito Nuova Democrazia dal 1993 al 1997.
La fonte meravigliosa (film)
La fonte meravigliosa è un film drammatico del 1949 diretto da King Vidor e basato sul romanzo omonimo di Ayn Rand. Protagonista del film è Gary Cooper nel ruolo dellarchitetto Howard Roark, Patricia Neal nel ruolo di Dominique Francon, Raymond M ...
Gino Vinicio Gentili
Cittadino Onorario di Piazza Armerina e di Verucchio si sposò con la professoressa Anna Vici da cui ebbe i figli Lucio, Marco, Maria Cristina, Massimo, Enrico e Giorgio. Conseguì la laurea in lettere allUniversità degli studi di Roma "La Sapienza ...
Casa Cuseni
Il museo di Casa Cuseni è unistituzione permanente e no profit. Il museo è specializzato in dipinti del Grand Tour inglese in Sicilia ed in terra dOriente e custodisce le collezioni appartenute al pittore britannico Robert Hawthorn Kitson.
Fondazione Montanelli Bassi
La Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio venne istituita nel 1987 per volontà di Indro Montanelli che ha associato al proprio nome quelli di Emilio Bassi, sindaco di Fucecchio nel primo 900. Dal 1993 si trova nei locali del Palazzo Della Volta ...
Biblioteca Civica di Padova
La Biblioteca Civica di Padova è un ente pubblico della città di Padova. Deposito di memorie della città e officina per lo studio di argomento umanistico, conserva il suo patrimonio dal 1839, data a cui risale il primo nucleo da cui poi si svilup ...
Episodi di The Wire (quinta stagione)
Negli Stati Uniti la quinta stagione della serie televisiva The Wire è stata trasmessa dal 6 gennaio al 9 marzo 2008 sul canale americano HBO. In Italia è stata trasmessa dal 25 gennaio al 22 febbraio 2011 su FX.
Storia di Melfi
Se in ere antiche Melfi era un semplice agglomerato di individui senza un ordinamento ed una affinità socio-culturale, acquisì unenorme importanza nel periodo medievale, soprattutto sotto il dominio normanno, quando divenne Capitale e sede di cin ...
|
|
Verso lEden
Elias è un giovane immigrato clandestino che si tuffa in mare per sfuggire allarresto della guardia costiera. A nuoto raggiunge la spiaggia del villaggio turistico Eden Club Paradise. Travestitosi da inserviente viene scambiato per tale, gli vien ...
Storia delleditoria italiana
L editoria italiana, dopo le prime esperienze dei librai, tipografi ed editori delletà moderna, ha visto la sua prima fase di sviluppo nei primi decenni dellOttocento; periodo nel quale si sono delineate alcune caratteristiche presenti ancora ogg ...
Crocetti Editore
È stata fondata nel 1981 da Nicola Crocetti e si occupa principalmente di poesia, in particolare dei poeti greci contemporanei, spesso pubblicati con il testo originale a fronte; e di prosa, soprattutto di autori greci moderni. Sono presenti anch ...
Montresta
Montresta è un comune italiano di 456 abitanti della provincia di Oristano, nellantica regione della Planargia. Dista 38 km da Alghero, 78 km da Oristano e 56 km da Sassari.
Principato Editore
Giuseppe Principato fonda la società editrice a Messina nel 1887. Successivamente il fondatore invia il figlio Ettore a Milano per fare pratica presso leditore Treves, con lintento di dare un respiro nazionale alla casa editrice e di superare i l ...
De generatione et corruptione
Il De Generatione et corruptione - dal titolo latino con cui è conosciuto - è unopera di Aristotele, in due libri, collocata dagli editori, in conformità con le indicazioni dellautore, al terzo posto nella serie degli scritti fisici, tra il De ca ...
Crocodilopoli
Crocodilopoli o Tolemaide Evergete o Arsinoe, era una città dellantico Egitto, capitale del XXI distretto dellAlto Egitto. Il suo antico nome egiziano era Shedyet Šdy.t e una leggenda la vuole fondata dal sovrano Aha. Oggi corrisponde alla modern ...
Eia (Parma)
La frazione sorge in posizione pianeggiante alla quota di 48 m s.l.m., tra le campagne a nord-ovest di Parma; la località, posta sulla destra del fiume Taro, è attraversata da un canale.
Trireme
La trireme era un tipo di nave greca da guerra che utilizzava come propulsione, oltre alla vela, tre file di rematori disposti sulle due fiancate dello scafo.
Angelo Martino Colombo
Angelo Martino Colombo è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere. Malato da tempo, è scomparso nel 2014 alletà di settantotto anni.
Battaglia di Gela (405 a.C)
La battaglia di Gela ebbe luogo in Sicilia nellestate del 405 a.C. Lesercito cartaginese, sotto il comando di Imilcone, che nel corso dellinverno e della primavera era acquartierato ad Agrigento, catturata da poco, marciò verso Gela. Il governo s ...
Via Panicale
La strada deve il suo nome alla pianta secca del panico, una graminacea detta appunto "panicale" a Firenze. Anticamente si chiamò anche via de Maccheroni e borgo Panicale. La strada, nei pressi del Mercato Centrale, è punteggiata da varie memorie ...
Taranto (esploratore)
Il Regio Incrociatore Taranto, proveniente dalla Kaiserliche Marine al termine della prima guerra mondiale, fu incluso nelle navi che spettavano allItalia come prede belliche e fu preso in consegna dalla Regia Marina nel porto di Cherbourg il 20 ...
Dolone
Dolone è un personaggio della mitologia greca, menzionato nell Iliade tra i troiani che combatterono contro i greci nella guerra seguita al ratto di Elena da parte di Paride.
Malvito
Malvito è un comune italiano di 1 736 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il suo nome deriva da malvetum, dal termine latino malva con laggiunta del suffisso collettivo -etum; o, più verosimilmente, da Maleventum perché frequentement ...
Battaglia della porta persiana
La battaglia della Porta persiana fu uno scontro tra lesercito persiano, comandato dal satrapo di Persia Ariobarzane e lesercito macedone comandato da Alessandro Magno. Nellinverno del 330 a.C. Ariobarzane guidò lultima resistenza dei Persiani, i ...
De Munitionibus Castrorum
De Munitionibus Castrorum è unopera in lingua latina di un autore sconosciuto, tradizionalmente attribuita ad Igino Gromatico. Lopera rappresenta la più particolareggiata descrizione di un accampamento romano castra e della sua costruzione. Fu sc ...
Spada dei Nair
La casta guerriera indiana dei Nair utilizzava una forma particolare di spada, con lama monofilare curva, dal dorso convesso e dal taglio concavo. Lelsa aveva guardia polilobata, impugnatura leggermente curva nel senso della lama e pomo massiccio ...
Opramoas
Opramoas di Rodiapoli è stato un filantropo greco antico originario della Licia. Eccezionale benefattore, esso è conosciuto soprattutto per lelenco inciso su lastre di pietra degli onori resigli, il quale era esposto su tre pareti esterne del suo ...
Zeffiro (F 577)
La nave, costruita a Riva Trigoso, è stata varata il 19 maggio 1984 e entrando in servizio il 4 maggio 1985 ha avuto unattività molto intensa. Dal novembre 1987 al marzo 1988 ha preso parte allOperazione Golfo 1, per la scorta ai mercantili. Dall ...
Scavi archeologici di Cuma
Gli scavi archeologici di Cuma hanno restituito i resti dellantica città di Cuma, una delle più antiche colonie greche in Italia, risalente al 730 a.C. ed abbandonata nel 1207 quando venne distrutta dalle armate napoletane. Il sito di Cuma, esplo ...
Guerra civile romana (68-69)
L anno dei quattro imperatori corrisponde, allinterno della storia romana, allanno 69, così chiamato in quanto durante questo anno regnarono quattro imperatori: Galba, successore di Nerone in carica dal giugno 68, Otone, entrato in carica a genna ...
Classe Caio Duilio (nave da battaglia 1913)
La classe Caio Duilio fu un tipo di navi da battaglia in servizio nella Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale, al termine della quale entrarono a far parte della Marina Militare Italiana.
Georgios Averof
Georgios Averof, citato anche come Giorgio Averof nelle fonti di lingua italiana, è stato un imprenditore e filantropo greco. Nato a Metsovo, in Epiro, Averof si trasferì ad Alessandria dEgitto, quando era ancora giovane; è noto per aver fondato ...
Metsovo
Metsovo, o Metsovon, è un comune della Grecia situato nella periferia dellEpiro con 7.177 abitanti secondo i dati del censimento 2001. A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le ...
Christopher de Paus
Christopher de Paus fu un collezionista darte e filantropo, erede della Tostrup & Mathiesen, cameriere segreto di Sua Santità. Fece copiose donazioni in musei in Scandinavia ed alla chiesa cattolica. Egli è citato negli Acta Apostolicae Sedis e n ...
Primo cimitero di Atene
Il Primo cimitero di Atene è il primo ufficiale cimitero della città di Atene, Grecia, e il primo ad essere stato costruito. Fu inaugurato nel 1837 e presto divenne un lussuoso cimitero di personaggi famosi, sia greci, sia stranieri. Oggi è una g ...
Oddone Eugenio Maria di Savoia
Il principe Oddone Eugenio Maria di Savoia duca di Monferrato era il figlio quartogenito del primo re dItalia, Vittorio Emanuele II di Savoia, e di Maria Adelaide dAsburgo-Lorena.
Carnegie Medal
Il Carnegie Medal in Literature è un premio che viene assegnato annualmente a scrittori per bambini; fu istituito nel 1936 in onore del filantropo scozzese Andrew Carnegie. I libri candidati devono essere scritti in inglese e devono essere stati ...
Atlassian
Atlassian Corporation Plc è una compagnia di software enterprise che sviluppa prodotti per sviluppatori di software, project manager e per la gestione dei contenuti. È nota soprattutto per la sua applicazione di tracciamento delle segnalazioni, J ...
Luigi Emery
Nato da Carlo Emery e Maria Rita Bonvicini, si laureò in Lettere e filosofia. Combatté durante la Prima guerra mondiale; una volta terminato il conflitto divenne giornalista, iniziando a lavorare nel 1919 per Il Resto del Carlino. Durante la sua ...
Eleftheros Typos
Eleftheros Typos fu fondato nel 1983 dallimprenditore Aris Voudouris. Il giornale si accattivò presto il favore del pubblico non solo per la sua ricca veste editoriale, ricalcata sul modello introdotto nel paese qualche anno prima dal giornale av ...
Giuseppe Cesare Molineri
Partecipò alla terza guerra dindipendenza italiana con Garibaldi nel 1866 e fu molto vicino al movimento poetico della Scapigliatura piemontese. La sua lirica che più si avvicina al gusto scapigliato è considerata Lux in tenebris, componimento in ...
Hasan Tahsin
Hasan Tahsin, nato come Osman Nevres, è stato un giornalista e patriota turco. Membro del Servizio Segreto Ottomano Teskilat-ı Mahsusa, tentò senza successo di assassinare i fratelli Buxton: Noel Noel-Buxton, 1º Barone Noel-Buxton e Charles Roden ...
Mutatis mutandis
Mutatis mutandis è unespressione latina che significa "cambiate le cose che bisogna siano cambiate".
Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs
L Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs, internazionalmente conosciuta come AEK o, impropriamente, AEK Atene, è una società polisportiva greca di Atene, con sede nel sobborgo di Nea Filadelfia. Il club è preminentemente noto per la sua sezione di p ...
Luciano Cirri
Ideatore e fondatore del Bagaglino con Pier Francesco Pingitore, Mario Castellacci e Piero Palombo; nel 1957 realizzò il radiodramma La lunga storia della paura, raccolto insieme a due testi teatrali nel volume I rompiscatole 1965. Dopo aver lasc ...
La donna del giorno (film 1942)
Sam Craig, cronista sportivo, fa conoscenza con Tess Harding, celebre giornalista che si occupa di politica e di cronaca mondana, e poliglotta. I due iniziano a frequentarsi e, dopo vari appuntamenti, si sposano. Con il matrimonio arrivano anche ...
pagina 86
|
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284
|
Maigret a Pigalle |
|
Garaguso |
|
Licia (nome) |
|
Gaio |
Ermodoro di Efeso |
|
André Tiraqueau |
|
Rosario Anastasi |
Paolo Borgasio |
Pietro del Monte (umanista) |
|
Geta |
Francesco Piccolpasso |
|
Brienza |
|
San Nicola Baronia |
Monetazione romana repubblicana |
|
Dionigi lAreopagita |
Aris Voudouris |
|
Kōnstantinos Mītsotakīs |
|
Gus Yatron |
|
Alex Spanos |
|
Cimitero di San Cataldo |
|
Arcibaldo |
Football Club Rieti 2018-2019 |
|
Numana |
|
Hotel Pera Palas |
Carlo Cremaschi |
|
Pierre Fernandez Diaz |
Giorgio Valla |
|
Jan Hendrik Leopold |
|
Andreas Kalvos |
|
Homonoia |
|
La Nuova Italia |
Zen (cognome) |
|
Luigi Ratini |
|
Catharine Beecher |
|
Bernardo Bellini |
Gioacchino Maglioni (1814-1888) |
|
Marco Antonio Sabellico |
Peire de Corbiac |
|
Costruzioni con riga e compasso |
Teeteto (matematico) |
|
Claude-Gaspard Bachet de Méziriac |
|
Girard Desargues |
|
Arietà |
|
Zeta (lettera greca) |
|
Cè spazio per tutti |
|
Sui corpi galleggianti |
|
Eta (lettera) |
Cassio Felice |
|
Andrea (medico) |
Ippocrate (medico) |
|
Ubaldino Peruzzi |
|
Alessandro Pieroni |
|
Nicola van Houbraken |
|
Podalirio |
|
Quintillo |
Giovanni Fortunato Bianchini |
|
Roberto de Rossi |
|
Falero |
|
Pentecontera |
|
Palazzo Columbia-Parlamento |
|
Tempio di Ercole Vincitore |
|
Apollonia (Albania) |
|
Riva degli Schiavoni |
|
Piazza delle Erbe (Verona) |
|
Bonifacio (Francia) |
|
Chiesa di San Gregorio (Salerno) |
|
Capo Colonna |
Landolfo Seniore |
Prosseno di Beozia |
|
Granico |
|
Psammetico III |
|
Chirisofo di Sparta |
|
Battaglia di Ascoli (279 a.C) |
Parisatide |
|
Teos (faraone) |
Socrate di Acaia |
|
Battaglia del Crimiso |
|
Artabazo II di Frigia |
Balearici |
Cunassa |
Onasandro |
Lega nazionale degli studenti greci i .. |
Strada statale 91 bis Irpina |
|
Mannlicher-Schönauer |
Cleonimo |
|
Linea Metaxas |
|
424 a.C. |
|
Ciro il Giovane |
|
Ordine del Salvatore |
|
Schneider 105 mm M Mle. 1919 |
|
Schiniere |
|
Tempio di Segesta |
|
Quinquereme |
Emmanuel Tzanes |
|
Elmo |
|
Chimica atmosferica |
|
Teatro di Monte Jato |
|
Cerchietto |
|
Gamma (lettera) |
|
Ai-Khanum |
no need to download or install
Pino - logical board game which is based on tactics and strategy. In general this is a remix of chess, checkers and corners. The game develops imagination, concentration, teaches how to solve tasks, plan their own actions and of course to think logically. It does not matter how much pieces you have, the main thing is how they are placement!
online intellectual game →